Blog - Pagina 20 di 28 - CERTO edilizia energetica
1 Dicembre 2016
certificato di conformità edilizia e agibilità

Certificato di Conformità Edilizia e Agibilità

Oggi parliamo di un argomento tanto noto quanto complicato: l’agibilità di un immobile. Quando si vende o compra casa scatta sempre la domanda: c’è il Certificato di Agibilità?
6 Novembre 2016
planimetria e visura catastale

Planimetria e Visura Catastale di un immobile

Oggi vi parliamo dei due documenti più semplici, ma forse più importanti, che riguardano un immobile: la Planimetria e la Visura catastale. Nel post troverete un elenco e una descrizione dei dati che contengono per capire quando occorre la Planimetria e quando la Visura.
1 Novembre 2016

Accesso agli atti e CheckUp Immobiliare a confronto

Oggi ti presentiamo due nostri servizi che possono sembrare simili per un non “addetto ai lavori”, ma che servono a soddisfare esigenze diverse: l’Accesso agli Atti e il CheckUp Immobiliare.
24 Ottobre 2016
ape quanto costa e qual e il prezzo giusto

APE: quanto costa e qual è il prezzo giusto?

Oggi ci addentriamo in una questione molto dibattuta e molto delicata quando si parla di certificazione energetica: il prezzo. Vediamo insieme quanto costa l’APE e perché ci sono differenze di prezzo così eclatanti sul mercato.
17 Ottobre 2016
contabilizzazione del calore

I vantaggi della Contabilizzazione del Calore

Oggi vi illustriamo in cosa consiste un intervento di Contabilizzazione del Calore, sia per chi ha già visto installare i “famosi” ripartitori a casa propria, sia per chi ancora non è in regola ma si accinge a farlo.
25 Luglio 2016
la tassa dei rifiuti

La tassa dei rifiuti

Quante volte vi siete chiesti come viene calcolata la tassa dei rifiuti? Sono tanti i fattori che vengono considerati nel calcolo e a seconda del comune di appartenenza, la tassa ha un costo variabile di anno in anno.
13 Luglio 2016
più luminosità con la porta finestra

Più luminosità con la porta finestra

La luminosità è un aspetto fondamentale in una casa, se state cercando un modo per aumentarla, potete trasformare una finestra in porta-finestra.
29 Giugno 2016
facciate ventilate

Le facciate ventilate

La caratteristica principale della facciata ventilata è data dalla posizione dello strato di rivestimento esterno, che non aderisce alla parete, ma è distanziato per formare uno spazio vuoto presente tra le due elementi verticali, generando così la circolazione dell’aria in modo naturale.
22 Giugno 2016
tettoie e pensiline

Tettoie e pensiline: cosa occorre sapere per realizzarle

Quando si progetta una ristrutturazione esterna o ad un ampliamento del giardino, non sempre si hanno le idee chiare su quale tipologia di lavoro realizzare. Facciamo chiarezza tra pensilina, pergolato e tettoia.